Ce film sur «azienda di produzione di droni» est à voir en streaming sur youtube.
À travers ce contenu, Avionews – World Aeronautical Press Agency s’intéresse à « azienda di produzione di droni ».
Avionews – World Aeronautical Press Agency a partagé cette vidéo sur Youtube.
se concentrant sur « azienda di produzione di droni »:
Cette vidéo, récemment visionnée, générait déjà de l’engagement. Le nombre de Likes indiquait: Incertain.
.
L’auteur a fourni une vidéo de 00:06:56 secondes avec le titre AVIONEWS intervista Daniela Pistoia, Corporate Chief Scientist di Elt, accompagnée de la description suivante :« Elettronica Group illustre la stratégie de production 70 ans après que sa Fondation électronique du groupe, la société internationale spécialisée en défense, en sécurité et en cyber sphère, a présenté hier son nouveau plan d’affaires stratégique à long terme à Rome. L’innovation, la durabilité et l’expansion dans de nouvelles zones géographiques telles que l’Amérique du Nord, le Moyen-Orient et l’Asie du Pacifique sont les pierres angulaires du plan industriel Tenat 2030. Avionews en a parlé avec Daniela Pistoia, scientifique en chef d’entreprise de l’électronique. Dans cette interview, il a expliqué comment la stratégie de production du groupe a changé ces dernières années et quels sont les produits les plus réussis, y compris les drones et les systèmes pour les contraster. Sans oublier la guerre électronique qui a changé à la racine ces dernières années et sur la base de l’informatique, l’électronique examine l’avenir du secteur. Sur le sujet, vous voyez également les nouvelles publiées par Avionews. ».
Youtube est un lieu privilégié pour explorer une diversité de vidéos abordant des sujets aussi variés que les désirs, les idées innovantes et les visions originales.
Drone : L’Excellence de la Vidéo Aérienne en Production
Cycle de création et de post-production
Les moments déterminants d’un projet audiovisuel par drone
L’élaboration d’un concept précis et l’analyse des besoins sont fondamentales au début de chaque projet. Pour faire face aux défis techniques, le repérage des lieux et la planification du tournage sont nécessaires. Pour des plans de haute qualité, la captation des images est réalisée par des professionnels expérimentés. La dernière étape comprend le montage ainsi que la post-production pour un résultat optimal.
Styles de montage et d’édition
Pour obtenir une esthétique visuelle cohérente, il est essentiel de corriger les couleurs et d’étalonner. Des transitions dynamiques et des effets spéciaux contribuent à renforcer l’impact visuel des vidéos. Pour une immersion et une émotion accrues, une bande sonore bien réalisée, avec musique et voix-off, est essentielle.
?Outils et technologies disponibles
Les drones professionnels à avoir absolument
Les modèles FPV, ainsi que le DJI Mavic 3 et l’Inspire 3, sont souvent privilégiés pour leur performance et leur capacité à s’adapter à divers types de tournages. En tenant compte des besoins du projet, chaque drone est sélectionné pour assurer une qualité d’image optimale.
La signification des équipements supplémentaires
Les caméras et capteurs professionnels assurent une qualité d’image sans compromis. En matière de prise de son, les microphones spécialisés rehaussent la qualité audio. En utilisant des logiciels avancés, on peut réaliser un montage précis et fluide en post-production.
Pourquoi privilégier une agence de production de drones ?
? Les drones en production audiovisuelle : des bénéfices à ne pas négliger
Les drones transforment la production vidéo grâce à des prises de vue aériennes époustouflantes qui offrent un rendu cinématographique. Ils assurent une flexibilité optimale, permettant la captation dans divers environnements, intérieurs et extérieurs. Contrairement aux approches traditionnelles, ils offrent une solution économique pour les prises de vue par grue ou hélicoptère.
Un changement immédiat dans la qualité des images aériennes
Des images en ultra-haute définition offrent un rendu de qualité professionnelle grâce aux capteurs 4K et 8K. Des vidéos immersives adaptées aux films d’entreprise, à la publicité et au cinéma peuvent être réalisées grâce à des angles originaux et à une fluidité des transitions.
Optimisez votre communication en utilisant une vidéo aérienne !
Recourir à une agence de drones permet d’obtenir des visuels impressionnants et de valoriser une entreprise de manière optimale. Un projet bien conçu attire l’intérêt du public et solidifie l’image de marque. N’hésitez pas à consulter un expert pour améliorer votre communication.
SupraDrone et E-Media Production révolutionnent la production audiovisuelle en combinant prises de vue aériennes et captation au sol. Cette alliance unique garantit des images de haute qualité pour des vidéos percutantes. Découvrez cette synergie sur l e u r plateforme.
Quelles recommandations suivre pour sélectionner une agence de production drone ?
Critères primordiaux à étudier
Pour apprécier la qualité des prestations, l’expérience et le portfolio d’une agence doivent être examinés. La sécurité lors des prises de vue est assurée par la conformité aux réglementations aériennes. La maîtrise des dernières technologies, couplée à une expertise technique, représente un atout majeur pour un rendu professionnel.
Pourquoi est-il judicieux de faire appel à des professionnels certifiés ?
Des télépilotes qualifiés garantissent la sécurité des vols tout en respectant les exigences légales. La prise en charge personnalisée tout au long du projet assure une réponse précise aux souhaits du client et maximise le rendu final.
Cliquez ici pour accéder directement à la vidéo sur youtube :
la source: Cliquer ici
#AVIONEWS #intervista #Daniela #Pistoia #Corporate #Chief #Scientist #Elt
Retranscription des paroles de la vidéo: [Musica] a 70 anni dalla sua fondazione elettronica gruppo el azienda internazionale specializzata nell’ambito difesa e sicurezza e cyber ha presentato in questi giorni a roma il suo nuovo business plan strategico a lungo termine innovazione espansioni nuove aree geografiche come nord america medio oriente e asia pacifica sostenibilità sono questi i cardini del piano industriale tenet 2030 gli obiettivi saranno supportati da considerevoli investimenti economici 48 milioni di euro di ricerca e sviluppo nel triennio 2022 2024 altri 42,5 milioni nella digital trasformation e 17 milioni nell’ampliamento di laboratori e linee di produzione avi news ne ha parlato con daniela pistoia corpo l’ex chief scientist di elettronica group che ha spiegato come è cambiata la strategia di produzione nel gruppo negli ultimi anni quali sono i prodotti di maggiore successo dei prodotti che negli ultimi anni hanno avuto maggiore successo sono sicuramente nel campo della difesa da droni per il quale attraverso investimenti di ricerca e sviluppo però che ho messo in campo da elettroniche siamo sul mercato con una serie di contratti export importanti un altro importante prodotto e quindi contratto che abbiamo ottenuto è l’introduzione elementi di guerra elettronica per la difesa da terra normalità la guerra elettronica si pensa da un aereo e un elicottero una nave il concetto di introdurla nella difesa aerea è un concetto di qualche decina d’anni ma mai messo in pratica soprattutto in occidente e quindi grande orgoglio nell’aver introdotto in alcuni paesi una componente di guerra elettronica tattica quindi ground a supporto della difesa aerea parliamo di droni questi vengono utilizzati sia in operazioni di attacco che di difesa voi quali sviluppate e in che modo lavorate su questo ambito noi abbiamo entrambi nel senso che noi abbiamo la componente di guerra elettronica e sigint a bordo di droni quindi blu drone droni amici che a supporto di altre diciamo piattaforme supportano le operazioni sia di intelligence survey ansie reconnaissance che operazioni di protezione di area poi si sono anche diciamo i droni sinistri quelli che vengono utilizzati invece contro le blu forze e in particolare i più pericolosi perché non non si pensava fossero una minaccia sono quelli commerciali che vengono modificati e riutilizzati a scopo malevolo con a bordo diciamo come minimo una fotocamera per prendere immagini ma poi chissà elettronica produce anche i sistemi anti troni noi produciamo anche anti drone abbiamo questi contratti export per il momento abbiamo anche diciamo fornito alle nostre forze armate qualcuni esemplari partecipiamo anche a un programma europeo e insieme a una compagine italiana dove c’è anche leonardo sempre per il nuovo prodotto anti drone come è cambiata la guerra elettronica negli ultimi anni la guerra elettronica diciamo noi la chiamiamo ancora così in realtà sta un po cambiando come definizione già diciamo dagli stati uniti che il trend che noi insomma in generale seguiamo come è nato eccetera si chiama elettromagnetico orser e la differenza è importante perché sicuramente si riconosce lo spettro elettromagnetico come un dominio da sfruttare sicuramente perché fa parte della nostra vita di tutti i giorni dalla telefonia alla navigazione satellitare cioè noi usiamo lo spettro elettromagnetico ed è una risorsa naturale imprescindibile per lo sviluppo economico di un paese d’altra parte però è necessario per le telecomunicazioni ma anche per le comunicazioni militari meritata per i data link così via da questo punto di vista è molto importante investire in ricerca e sviluppo il gruppo elettronica come sta lavorando per lo spettro elettromagnetico si sta sempre più rafforzando come un elemento abilitante per tantissime operazioni civili duali e militari e quindi diciamo anche il nostro approccio non è più solo i militari come poteva essere quello siamo fino a un decennio fa ma diventa di supporto alle operazioni sullo spettro elettromagnetico che punto va sotto il nome di elettromagnetiche spettro moderation e quindi diciamo diventa la protezione non più la guerra elettronica alla protezione dello spettro elettromagnetico per piattaforme insediamenti strutture e infrastrutture guardiamo insieme al futuro cosa c’è nella scatola magica di health è il futuro è sicuramente fatto di approcci digitali e sicuramente le tecnologie ci aiutano oggi a digitalizzare anche il mondo che fino a poco tempo fa era visto se non altro analogico e digitale con la digitalizzazione si possono come dire implementare tecnologie che fino a poco tempo fa erano impensabili l’artificiale intelligenze per dirne una ma anche il combat cloud e così via quindi la nostra scatola magica contiene all artificiali intelligence e contiene approcci distribuiti non più scatole a bordo degli aerei ma quantomai funzioni distribuite tra più piattaforme cross domain aria terra mare spazio e anche cyber [Musica] .
Déroulement de la vidéo:
1.45 [Musica]
1.45 a 70 anni dalla sua fondazione
1.45 elettronica gruppo el azienda
1.45 internazionale specializzata nell&;ambito
1.45 difesa e sicurezza e cyber ha presentato
1.45 in questi giorni a roma il suo nuovo
1.45 business plan strategico a lungo termine
1.45 innovazione espansioni nuove aree
1.45 geografiche come nord america medio
1.45 oriente e asia pacifica sostenibilità
1.45 sono questi i cardini del piano
1.45 industriale tenet 2030 gli obiettivi
1.45 saranno supportati da considerevoli
1.45 investimenti economici 48 milioni di
1.45 euro di ricerca e sviluppo nel triennio
1.45 2022 2024 altri
1.45 42,5 milioni nella digital trasformation
1.45 e 17 milioni nell&;ampliamento di
1.45 laboratori e linee di produzione
1.45 avi news
1.45 ne ha parlato con daniela pistoia corpo
1.45 l&;ex chief scientist di elettronica
1.45 group che ha spiegato come è cambiata la
1.45 strategia di produzione nel gruppo negli
1.45 ultimi anni quali sono i prodotti di
1.45 maggiore successo dei prodotti che negli
1.45 ultimi anni hanno avuto maggiore
1.45 successo sono sicuramente nel campo
1.45 della difesa da droni per il quale
1.45 attraverso investimenti di ricerca e
1.45 sviluppo però che ho messo in campo da
1.45 elettroniche siamo sul mercato con una
1.45 serie di contratti export importanti un
1.45 altro importante prodotto e quindi
1.45 contratto che abbiamo ottenuto è
1.45 l&;introduzione
1.45 elementi di guerra elettronica per la
1.45 difesa da terra normalità la guerra
1.45 elettronica si pensa da un aereo e un
1.45 elicottero una nave il concetto di
1.45 introdurla nella difesa aerea è un
1.45 concetto di qualche decina d&;anni ma mai
1.45 messo in pratica soprattutto in
1.45 occidente e quindi grande orgoglio
1.45 nell&;aver introdotto in alcuni paesi una
1.45 componente di guerra elettronica tattica
1.45 quindi ground a supporto della difesa
1.45 aerea parliamo di droni questi vengono
1.45 utilizzati sia in operazioni di attacco
1.45 che di difesa voi quali sviluppate e in
1.45 che modo lavorate su questo ambito noi
1.45 abbiamo entrambi nel senso che noi
1.45 abbiamo la componente di guerra
1.45 elettronica e sigint a bordo di droni
1.45 quindi blu drone droni amici che a
1.45 supporto di altre diciamo piattaforme
1.45 supportano le operazioni sia di
1.45 intelligence survey ansie reconnaissance
1.45 che operazioni di protezione di area poi
1.45 si sono anche diciamo i droni sinistri
1.45 quelli che vengono utilizzati invece
1.45 contro le blu forze e in particolare i
1.45 più pericolosi perché non non si pensava
1.45 fossero una minaccia sono quelli
1.45 commerciali che vengono modificati e
1.45 riutilizzati a scopo malevolo con a
1.45 bordo diciamo come minimo una fotocamera
1.45 per prendere immagini ma poi chissà
1.45 elettronica produce anche i sistemi anti
1.45 troni noi produciamo anche anti drone
1.45 abbiamo questi contratti export per il
1.45 momento abbiamo anche diciamo fornito
1.45 alle nostre forze armate qualcuni
1.45 esemplari partecipiamo anche a un
1.45 programma europeo e insieme a una
1.45 compagine italiana dove c&;è anche
1.45 leonardo sempre per il nuovo prodotto
1.45 anti drone come è cambiata la guerra
1.45 elettronica negli ultimi anni la guerra
1.45 elettronica diciamo noi la chiamiamo
1.45 ancora così in realtà sta un po
1.45 cambiando come definizione già diciamo
1.45 dagli stati uniti che il trend che noi
1.45 insomma in generale seguiamo come è nato
1.45 eccetera si chiama elettromagnetico
1.45 orser e la differenza è importante
1.45 perché sicuramente si riconosce lo
1.45 spettro elettromagnetico come un dominio
1.45 da sfruttare sicuramente perché fa parte
1.45 della nostra vita di tutti i giorni
1.45 dalla telefonia alla navigazione
1.45 satellitare cioè noi usiamo lo spettro
1.45 elettromagnetico ed è una risorsa
1.45 naturale imprescindibile per lo sviluppo
1.45 economico di un paese d&;altra parte però
1.45 è necessario per le telecomunicazioni ma
1.45 anche per le comunicazioni militari
1.45 meritata per i data link così via da
1.45 questo punto di vista è molto importante
1.45 investire in ricerca e sviluppo
1.45 il gruppo elettronica come sta lavorando
1.45 per lo spettro elettromagnetico si sta
1.45 sempre più rafforzando come un elemento
1.45 abilitante per tantissime operazioni
1.45 civili duali e militari e quindi diciamo
1.45 anche il nostro approccio non è più solo
1.45 i militari come poteva essere quello
1.45 siamo fino a un decennio fa ma diventa
1.45 di supporto alle operazioni sullo
1.45 spettro elettromagnetico che punto va
1.45 sotto il nome di elettromagnetiche
1.45 spettro moderation e quindi diciamo
1.45 diventa la protezione non più la guerra
1.45 elettronica alla protezione dello
1.45 spettro elettromagnetico per piattaforme
1.45 insediamenti strutture e infrastrutture
1.45 guardiamo insieme al futuro cosa c&;è
1.45 nella scatola magica di health è il
1.45 futuro è sicuramente fatto di approcci
1.45 digitali e sicuramente le tecnologie ci
1.45 aiutano oggi a digitalizzare anche il
1.45 mondo che fino a poco tempo fa era visto
1.45 se non altro analogico e digitale con la
1.45 digitalizzazione si possono come dire
1.45 implementare tecnologie che fino a poco
1.45 tempo fa erano impensabili
1.45 l&;artificiale intelligenze per dirne una
1.45 ma anche il combat cloud e così via
1.45 quindi la nostra scatola magica contiene
1.45 all artificiali intelligence e contiene
1.45 approcci distribuiti non più scatole a
1.45 bordo degli aerei ma quantomai funzioni
1.45 distribuite tra più piattaforme cross
1.45 domain aria terra mare spazio e anche
1.45 cyber
1.45 [Musica]
.